
NYFW SI PREPARA PER LE SFILARE DONNA
7 Febbraio 2019
WHITE E LA SOSTENIBILITA’
7 Febbraio 2019Milano e provincia è leader in Italia per export di moda, con un valore di 5,2 miliardi (+6,4%) nei primi nove mesi del 2018, a fronte di un valore di circa 10 miliardi (+3,6%) in Lombardia e 39 miliardi (+2,3%) in tutta Italia. Lo conferma un’elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su dati del Registro delle Imprese e Aida – Bureau van Dijk e su dati Istat, che ha sottolineato come le imprese della moda milanesi danno lavoro a 91 mila addetti, su un totale di 192 mila in Lombardia e 846 mila nazionali, e hanno un giro d’affari che supera i 20 miliardi di euro, andando così a pesare per il 6% del settore italiano in termini di imprese, l’11% per addetti e per oltre il 20% dei ricavi.
La ricerca ha sottolineato, inoltre, che in Italia ci sono ben 221 mila imprese fashion, con Lombardia in testa (34 mila), seguita da Campania (32 mila) e Toscana (28 mila). Proprio in Lombardia, è la provincia di Milano a dominare per numero di imprese (13 mila), seguita da Brescia (circa 4 mila), Bergamo e Varese (oltre 3 mila), Como e Monza e Brianza (oltre 2 mila). Anche se, considerando il numero di aziende a livello provinciale, è il napoletano a dominare con ben 21 mila realtà della moda, seguita da Roma (15 mila) e, al terzo posto, il capoluogo lombardo.