KERING IN SALITA BATTE TUTTE LE STIME E SI AVVICINA A LMVH

NYFW CHIARA BONI PRESENTA LA SUA FW 2019-20
11 Febbraio 2019
MICAM 87 UN SUCCESSO CON EXPLOIT USA +35% E CANADA +38%
14 Febbraio 2019
mostra tutto

KERING IN SALITA BATTE TUTTE LE STIME E SI AVVICINA A LMVH

Kering batte le attese e si allinea al principale competitor, Lmvh, nel rassicurare sulla tenuta del mercato cinese. Nel 2018, il colosso guidato da François-Henri Pinault ha registrato profitti netti in crescita a 3,71 miliardi di euro contro gli 1,79 miliardi del 2017. Il dato ha battuto le attese del mercato, ferme a 2,79 miliardi. I ricavi di Kering hanno toccato quota 13,67 miliardi di euro, a +26,3% (crescita organica del 29,4%) sull’esercizio 2017. Nel solo quarto trimestre i ricavi di Kering sono cresciuti del 23,3 per cento.

La nota ufficiale spiega come tutte le aree geografiche abbiano contribuito alla performance brillante del gruppo nel 2018, con l’Asia-Pacific che segna un +34,1% su base comparabile, il Nord America +37,3%, il Giappone +23,7% e l’Europa occidentale +23 per cento. “L’Asia-Pacific è in crescita per i nostri marchi nell’ordine del 28% nel quarto trimestre e la Cina continentale ha registrato una performance anche migliore con tassi di crescita estremamente elevati”, ha spiegato il direttore finanziario di Kering, Jean-Marc Duplaix nella conference call riservata agli analisti.

“Il 2018 è stato un anno eccellente per Kering e per le sue maison – ha commentato François-Henri Pinault, chairman e CEO di Kering -. Abbiamo ancora una volta performato decisamente meglio dell’industria, in un contesto globale generalmente vivace, ma sempre più complesso”.

Nei dodici mesi, le vendite del marchio ammiraglio Gucci hanno superato gli 8 miliardi di euro (8,28 miliardi per l’esattezza). La griffe affidata alla creatività  di Alessandro Michele ha evidenziato una progressione annuale del giro d’affari del 36,9%, mostrando tuttavia un rallentamento nella seconda parte dell’anno: +40,1% nel primo trimestre, +48,7% nel secondo, quindi +35,1% nel terzo e +28% nell’ultimo quarter. “La crescita delle vendite comparabili del 28,1% nel quarto trimestre ha segnato un rallentamento rispetto ai precedenti tre mesi – commenta Reuters -, ma ha superato di gran lunga quella dei rivali, mentre i margini hanno raggiunto il livello record del 39,5 percento nel 2018″.

Tra le altre maison, nei 12 mesi Yves Saint Laurent ha evidenziato un +16,1% a 1,74 miliardi, mentre Bottega Veneta ha perso 5,7 punti percentuali a 1,1 miliardi.

Kering ha infine fatto sapere che il risultato netto da “operazioni discontinue” si è attestato a 1,09 miliardi e comprende “principalmente la plusvalenza derivante dalla cessione di Puma“.

 

Alessandro Sure Wordpress - Alessandro Sicuro Facebook - Alessandro Sicuro Twitter - Alessandro Sure Instagram - Alessandro Sicuro Youtube - Alessandro Sicuro