Grande coreografia accesa e intensa come i colori del brand lampadari decorativi con luccicanti cristalli a decoro. Fiori molti fiori, il lavor dietro le quinte del duo più famoso della storia fashion italiana.
Tutto porta ad unico concetto, eleganza e classe italiana. Nessun influencer ne artefizio elettronico persino il ritorno alla carta stampata per la comunicazione del nuovo video in bianco e nero dei due stilisti ritratti mentre supervisionano e ritoccano meticolosamente le loro creazioni.
In un’atmosfera stile atelier si susseguono uscite con una chiara divisione tematica: si comincia con i completi tailor made di taglio maschile, in tessuti tweed e pied-de-poule o in bianco e nero totale, per continuare con le mise stile lingerie di lusso, l’animalier, un’ondata di variopinte fantasie floreali e broccati e arrivare alla serie di cappe viola, gialle e fucsia, alternate ai coat vestaglia sempre in tonalità accese. Outfit fatti per non passare inosservati, comprese le giacche luccicanti con paillette e strass.
Concetti ridondanti sul fatto che il lavoro artigianale e sartoriale, intrinseco al dna italiano, abbia un ruolo chiave nella collezione e nel lavoro dei due stilisti, alcuni modelli sono personalizzati con la riproduzione delle mani delle sarte e dei loro strumenti di lavoro: il metro, il rocchetto di filo, il manichino.
E per finire il pizzo siciliano nero che ha reso famosi Dolce & Gabbana nel mondo tubino e corpetto trasparente sino ad arrivare alla gonna in pizzo. L’eleganza fa parte del DNA del marchio e dell’intero made in Italy, di cui anche D&G fa parte. Un ritorno alle radici dei due sarti, grande successo, giusto anche per compensare le cadute di “stile” delle vicende orientali.
http://www.youtube.com/watch?v=NNnfNWXZ-xk
Alessandro Sicuro